Appunti di Inizio Primavera tra Pittsburgh e New York

Ormai è primavera, non solo sul calendario, e ci sembra il momento giusto per fermarci un attimo e raccontarvi cosa abbiamo fatto durante il mese di febbraio, a conclusione di questo lungo inverno. Sono stati giorni decisamente vari e ricchi di soddisfazioni, in cui, tra le altre cose, abbiamo avuto il piacere di portare i vini de La Fornace in due città americane che amiamo molto: Pittsburgh e New York.
La nostra prima tappa è stata Pittsburgh, dove il nostro amico e partner Ryan (@travelingle) ha reso possibile l’organizzazione di due cene dedicate ai nostri vini. Sono state serate davvero piacevoli, piene di energia, in cui abbiamo potuto raccontare la storia de La Fornace, condividere il nostro lavoro quotidiano e naturalmente degustare insieme i nostri vini. Il contatto diretto con le persone, il tempo per spiegare cosa c’è dietro ogni bottiglia e le domande curiose che arrivano spontaneamente ci ricordano quanto sia bello incontrare chi ama il vino e vuole approfondire, anche in contesti più raccolti e informali. È qualcosa che ci fa sempre piacere organizzare, quando si presenta l’occasione.
Da Pittsburgh ci siamo spostati a New York per partecipare con La Fornace al Benvenuto Brunello 2025, uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per chi vive il mondo del vino.
Essere presenti a questo evento costituisce sempre una grande opportunità, ci ritroviamo fianco a fianco con altri produttori e abbiamo la possibilità di far conoscere i vini de La Fornace a un pubblico esperto, curioso e appassionato. Importatori, giornalisti, sommelier, buyer: ogni incontro è un’occasione per raccontare chi siamo e cosa facciamo, ma anche per ascoltare feedback preziosi.
I giorni successivi trascorsi a New York sono stati altrettanto produttivi. Abbiamo visitato alcuni dei ristoranti più rinomati insieme al nostro importatore, incontrando chef e sommelier con cui collaboriamo da tempo. È sempre una gioia vedere come i vini de La Fornace vengano apprezzati e valorizzati in contesti gastronomici di alto livello. Ogni incontro è stato un’opportunità per crescere insieme e per esplorare nuove possibilità e collaborazioni.
In sintesi? Febbraio è stato un mese intenso, fatto di viaggi, incontri e belle conferme. Portare i vini de La Fornace all’estero e vederli apprezzati in contesti simili ci riempie di orgoglio e ci dà la carica per continuare a fare quello che amiamo: produrre vini che raccontano il nostro territorio, con autenticità e passione.
A presto con altri aggiornamenti!
La Fornace